Robotdazero aiuta i maker e gli appassionati di Arduino/ESP32 a costruire i loro progetti. Dal 2018 robotdazero.it è diventato un utile punto di riferimento per imparare a costruire gadget elettronici e a programmare CPU e microcontroller. Siamo orgogliosi di avere prodotto sin dall’inizio due progetti originali nel campo della Ecologia e dello Sviluppo Sostenibile.
Puoi trovare questi progetti nel nostro Ecommerce e acquistarli ad un prezzo equo per sostenere le nostre idee e il nostro impegno per l’ambiente.
Ci impegniamo a supportare gli sforzi di persone ed imprese per raggiungere una filosofia di vita Green: tutti i nostri progetti sono disponibili come Open Source a costo zero ma potete acquistarli pronti all’uso nel nostro ecommerce. Se avete le necessarie skill per montarli da soli potete realizzarli a costi molto bassi usando gratuitamente i nostri software.
Inoltre distribuiamo in modo sparso guide didattiche e progetti relativi a: ESP32, Arduino, Domotica e Web of Things. Miglioriamo continuamente i nostri progetti principali e ci impegniamo nel sociale per diffondere la cultura dei maker associandola alla ecologia. Abbiamo realizzato in questi anni alcuni corsi free che ti aiuteranno a ottenere il massimo con i gadget elettronici. Se vuoi conciliare tecnologia, sviluppo e rispetto per l’ambiente sei nel posto giusto.
Perchè ci occupiamo di ambiente e come la qualità dell’aria puo incidere direttamente sulle nostre vite.
Per capire le cause dell’inquinamento atmosferico non serve consultare testi accademici, ma basta avere ben chiare alcune semplici distinzioni. Gli inquinanti in genere sono causati da fonti primarie o secondarie e nel caso dell’aria da fonti naturali e fonti artificiali, cioè causate dall’uomo.
Gli inquinanti (gas, fumi o particelle) immessi nell’aria direttamente da una sorgente sono chiamati inquinanti primari. Ad esempio un inquinante primario è il biossido di zolfo (SO2, o anidride solforosa) emesso dalle fabbriche. Allo stesso modo il monossido di carbonio (CO) emesso dagli scarichi delle automobili è un inquinante primario.
Gli inquinanti secondari sono quelli causati dalle reazioni degli inquinanti primari. Lo smog fotochimico, creato dalle interazioni di diversi inquinanti primari è un insieme di inquinanti secondari. Purtroppo quando gli inquinanti primari si mescolano in una reazione chimica, formano altre sostanze chimiche ancora più pericolose.
Esempi di un inquinante secondario sono l’ozono (O3), che si forma quando gli idrocarburi (HC) e gli ossidi di azoto (NOx) si combinano in presenza di luce solare; il biossido di azoto (NO2), che si forma come ossido di azoto (NO) e si combina con l’ossigeno nell’aria; e le piogge acide, che si formano quando il biossido di zolfo o gli ossidi di azoto reagiscono con l’acqua.
Le fonti naturali di inquinamento includono, ad esempio: la polvere trasportata dal vento per lunghe distanze da luoghi con copertura vegetale molto scarsa o nulla; i gas rilasciati dai processi corporei degli esseri viventi (anidride carbonica dagli esseri umani durante la respirazione, metano dai bovini durante la digestione, ossigeno dalle piante durante la fotosintesi); il fumo derivante dalla combustione di vari oggetti infiammabili.
Sia le fonti naturali che artificiali impattano pesantemente sul nostro sistema respiratorio e circolatorio e stimolano l’insorgere di moltissime malattie apparentemente non collegate alla qualità dell’aria. Noi di Robotdazero ci occupiamo di sensori e sistemi per monitorare autonomamente – da zero – i livelli di tutti gli inquinanti, senza dipendere da fonti aziendali o governative.
Disclaimer: Questo sito non fornisce opinioni o consigli di carattere medico-scientifico ma propone nuovi progetti tecnologici e sistemi di controllo.