Dec 14, 2019
Lo leggi in 2 minuti
Come usare le Stampanti 3D per creare dei prototipi complessi in poco tempo e con facilità estrema.
Costruire Robot oggi dovrebbe riguardare soprattutto lo sviluppo del software e il “tuning” di Elettronica e
Controller Pid.
Per guadagnare con la Robotica, infatti bisogna sviluppare nuovi algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, mentre l’Elettronica sta diventando sempre più standard grazie ad Arduino e alle tante schede modulari già pronte.
Ma nonostante l’aiuto di Arduino nella Elettronica, mi sono purtroppo reso conto di sprecare un sacco di tempo in un modo del tutto imprevisto: la costruzione fisica dei Droni e delle tante, minuscole parti accessorie!
Rubare risorse alla programmazione non è una strategia sostenibile e dopo avere guardato un certo video su youtube ho avuto l’ispirazione giusta per andare avanti e ho ordinato una Stampante 3D su Ebay. L’idea era quella di provarla su strada, costruendo tutta la parte meccanica di un Robot molto complesso. Quale è stato il risultato?
Dopo 6 mesi di utilizzo e 3 prototipi posso dire che si tratta del miglior investimento che potessi fare: invece di costruire i Robot mi limito a scaricare un file con il progetto di un Drone e lascio che la stampante lo renderizzi in poche ore o al massimo in un giorno!
Se vuoi avere successo con la Robotica dovresti usare una Stampante 3D. Il costo dell’ investimento si ripagherà in pochissimo tempo.
Ti interessa questo articolo e vuoi scoprire a costo zero tutti i segreti della elettronica digitale?
Personalmente ho deciso di acquistare una stampante 3D dopo avere visto questo splendido video su youtube
… su come costruire un mini hovercraft.
La stampante 3D costruisce la meccanica e voi siete liberi (finalmente) di pensare al software.