Aug 10, 2020
Lo leggi in 2 minuti
Conoscere l'indirizzo IP del nostro computer è molto facile usando il browser ma sulla shell di Linux dobbiamo imparare altri sistemi. Scopriamo alcuni dei metodi più comuni.
In linea di massima dovremmo usare il comando :
/sbin/ifconfig -a
per avere un quadro completo della situazione, ma questo è il risultato che ci fornisce il nostro Linux:
docker0 Link encap:Ethernet HWaddr inet addr:172.17.0.1 Bcast:172.17.255.255 Mask:255.255.0.0 UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:0 RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
enp7s0 Link encap:Ethernet HWaddr UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1⁄128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:65536 Metric:1
RX packets:61325 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:61325 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:13723605 (13.7 MB) TX bytes:13723605 (13.7 MB)
wlp13s0 Link encap:Ethernet HWaddr inet addr:192.168.1.3 Bcast:192.168.1.255 Mask:255.255.255.0 inet6 addr: fe80::52f0:1f14:f3f3:16⁄64 Scope:Link UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX packets:8368760 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0 TX packets:3468840 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0 collisions:0 txqueuelen:1000 RX bytes:11766200421 (11.7 GB) TX bytes:492953619 (492.9 MB)
Come vedi districarsi tra tante righe di output è davvero complicato. Il risultato è così confuso da lasciare un poco interdetti.
$ curl icanhazip.com
oppure usando wget:
$ wget -qO- icanhazip.com
$ curl ifconfig.me/ip
nella versione con wget:
$ wget -qO- icanhazip.com
Ti interessa questo articolo e vuoi scoprire a costo zero tutti i segreti della elettronica digitale?
Ti consiglio di usare sempre questi comandi che si appoggiano a dei siti internet e di salvare il comando in un file script dandogli il nome “ipp” o un altro nome che ti riesce facile da ricordare.
Iscriviti ora alla nostra newsletter e dopo avere confermato la tua iscrizione troverai ogni 15 gg nella tua mail un argomento o un progetto pratico da seguire, con la lista dei componenti e il software necessario.