Un articolo uscito su Instructables.com ci permette di scoprire il potente Raspberry PI. Scoprirai come collegarlo ad Arduino in un articolo dettagliatissimo e con istruzioni passo passo.
Un interessante emulatore di Commodore 64 non solo per i nostalgici degli anni 80
In questo interessante progetto un Raspberry Pi viene utilizzato come CPU assieme ad Arduino, usato solo per le connessioni hardware e la interfaccia USB.
Il Raspberry Pi dispone di maggiore potenza elaborativa rispetto ad Arduino ed è in grado di far girare molte piattaforme di emulazione compresa quello utilizzata nel progetto e chiamata Retropie.
Il telaio del Commodore 64 viene completamente svuotato e la vecchia scheda madre sostituita con l’accoppiata Pi + Arduino.
L’autore del progetto su Instructables, la bibbia dell’autocostruzione consiglia di utilizzare un Raspberry Pi 3B, con Arduino che traduce la tastiera a matrice Commodore 64 in una tastiera compatibile con la interfaccia USB HID usata dal Pi. Questo il link dell’articolo.
Robotdazero.it - post - R.171.3.4.0