La buona notizia è che da almeno 5 anni è fattibile costruire un business con Arduino! Esistono almeno 2 marketplace basati su Internet che offrono questa possibilità e il guadagno dipende soprattutto dal compito e dalle abilità richieste. I siti da usare sono: UpWork e Freelancer.
Quando decidi di creare il tuo account su questi marketplace, assicurati di elencare ogni singolo skill che puoi mettere sulla bilancia, i tempi di consegna previsti per compiti facili e difficili e tutti i requisiti che ti servono per completare il lavoro. Chiedi al committente se occorrono circuiti stampati realizzati in modo professionale o solo prototipi e se il progetto deve funzionare in ambienti difficili o pericolosi. In questo caso serviranno attrezzature e schermature costose ed è importante chiarire chi pagherà le spese iniziali. Inoltre illustra chiaramente se usi programmi di revisione del software tipo Git e strumenti avanzati tipo Atmel studio o PlatformIO.
Ogni volta che presenti la tua azienda, riceverai delle proposte dai marketplace che hai scelto. È vitale esaminare la proposte con cautela e contrattare sulla retribuzione e sui tempi di consegna. Cerca di specificare ogni aspetto poco chiaro prima di iniziare il lavoro e fallo anche a costo di perdere l’appalto. Ci saranno nuove e migliori occasione ma eviterai di compromettere il tuo brand, che è la tua vera ricchezza.