Tra i miei compagni e collaboratori ne ho numerosi che privilegiano la immagini e i video, alcuni hanno 10.000 o addirittura 100.000 file multimediali sui loro hard disk, e tuttavia molti di loro si ingannano sulla effetiva “comunicazione” dei loro messaggi. È innegabilmente difficile produrre una vera impressione sui fruitori, continuamente bombardati da immagini e video, spesso senza un reale interesse negli argomenti proposti.
Per ottenere risultati ci vogliono davvero numeri colossali, una qualità e precisione del mezzo che farebbero invidia alla preparazione di un film americano. Raramente si riesce a veicolare un contenuto di valore a meno che non sia collegato a divertimenti, cazzeggio o esibizione esasperata alla Instagram. Tutti o quasi hanno hanno profili social e siti ma la loro credibilità verso la audience non è mai eccezionalmente alta.
Se investi tempo, energia e denaro tentando di contattare una folla enorme, per cui non sei significativo ma solo interessante, se li coinvolgi con lo “spettacolo” e basta stai sprecando la cosa più importante che hai: la fiducia. Nel caso in cui tu sia un esperto “lavori con fiducia” e questo è molto più buon senso costruire le tua relazione con Le Parole.