Partire con un programma semplicissimo ti permetterĂ di familiarizzare con le basi della Robotica.
Di come installare l’ambiente di sviluppo mi sono occupato in questo articolo, per il momento ti ricordo solo che in linea di massima devi usare l’ambiente di sviluppo specifico per il tuo computer, io uso Linux Ubuntu 16.04 ma se usi Windows 10 troverai comunque il file .exe o .zip da scaricare. Ecco il codice:
A questo punto hai gia’ imparato alcune cose:
quale è la struttura di base di un programma,
come caricare un programma “preso” da questo o altri blog,
come resettare Arduino.
Se qualche termine ti appare misterioso ricorda che IDE vuol dire “Integrated Development Environment”, cioè ambiente di sviluppo integrato e UPLOAD vuol dire semplicemente “carica su”, e quindi su Arduino.
Non saltare questo programmino preliminare altrimenti non saprai mai se puoi fidarti della tua scheda comprata da poco e del setup complessivo del sistema. Se invece tutto funzionerà correttamente potrai passare a cose più impegnative e gratificanti su questo stesso blog. Ti interessa questo articolo e vuoi scoprire a costo zero tutti i segreti della elettronica digitale?