Introduzione alla elettronica

Una breve premessa L’elettronica è la branca della fisica che studia il comportamento e l’utilizzo di cariche elettriche in dispositivi e sistemi, un campo nato ufficialmente nel XIX secolo con le scoperte di Michael Faraday e perfezionatosi nel XX secolo grazie a invenzioni come il transistor e il circuito integrato. Essa rappresenta una delle tecnologie più pervasive e rivoluzionarie della nostra era, plasmando ogni aspetto della vita quotidiana con applicazioni innumerevoli. Dagli smartphone che usiamo per comunicare, agli elettrodomestici che semplificano le faccende domestiche, fino ai sistemi di navigazione nei veicoli e alle apparecchiature mediche come gli ECG, l’elettronica è ovunque. ...

March 15, 2024 · 6 min · 1109 words · sebadima

Una centralina meteo con ESP32, ESP-NOW e Wi-Fi

Introduzione La nostra centralina “meteo” con sensori di gas nocivi può catturare in tempo reale la presenza di +25 sostanze tossiche, tra cui idrocarburi e ossidi di azoto e visualizzare la concentrazione dei gas, la temperatura e l’umidità dell’aria su un qualunque dispositivo dotato di browser Web. Le scelte di progetto Il progetto usa stazioni trasmittenti multiple, da collocare in zone anche distanti e non coperte dal segnale Wi-Fi: Sfruttando il protocollo ESP-NOW di Espressif la centralina può visualizzare i dati dei sensori posti fino a 800 metri di distanza! ...

March 7, 2024 · 24 min · 5064 words · sebadima

I sensori compatibili con ESP32

Come collegare un sensore elettronico ad ESP32 Per essere collegato ad ESP32, un sensore elettronico deve avere le seguenti caratteristiche: Tensione di alimentazione compatibile: Il sensore dovrebbe in linea di massima usare la stessa tensione di alimentazione di ESP32, che è di 3,3V. Se il sensore richiede una tensione diversa, è necessario utilizzare un convertitore di tensione. In genere i convertitori di tensione sono dei dispositivi molto economici ma la loro presenza tende a complicare il progetto complessivo. Nel dubbio sarebbe meglio evitare sensori con alimentazione fuori dal range 3.3~5.0 V. ...

March 4, 2024 · 6 min · 1175 words · sebadima

Come scrivere un server web con ESP32

Espandi le tue abilità nel mondo IoT: Scopri come implementare un Server web con ESP32, ecco la prima parte della guida completa per creare e gestire un server web utilizzando la potente piattaforma ESP32… Cosa è un server web Un server web (server HTTP) è un software che gestisce le richieste HTTP (Hypertext Transfer Protocol) da client come web browser o app per mobile. In ambito IoT, un server web può essere implementato su un dispositivo ESP32 per: ...

March 1, 2024 · 9 min · 1819 words · sebadima

I sensori ambientali ed ESP32

Perchè parliamo di sensori ambientali ed ESP32 L’inquinamento atmosferico può avere gravi conseguenze sulla nostra salute. La esposizione prolungata a inquinanti come polveri sottili, ossidi di azoto, biossido di zolfo e ozono può causare importanti problemi respiratori oltre ad una serie di malattie specifiche di cui non ci occuperemo perchè estranee al nucleo delle nostre competenze. Non possediamo i titoli per illustrare i risvolti medici del problema, ma come informatici vogliamo sottolineare un fatto: L’utilizzo esteso dei sensori per IoT permette di dare un contributo nuovo e decisivo al monitoraggio dell’ambiente. E ciò sta avvenendo per due motivi principali: ...

March 1, 2024 · 4 min · 742 words · sebadima

La connessione simultanea tra WIFI ed ESPNOW

Una breve premessa La connessione simultanea WIFI ed ESP-NOW con l’ESP32 presenta alcune sfide di programmazione non indifferenti e per questo abbiamo deciso di trattare l’argomento in modo esteso, prima di presentare dei nuovi progetti che sfruttano a fondo entrambe le tecnologie. Cosa è ESP-NOW ESP-NOW è un protocollo di rete proprietario sviluppato da Espressif per la comunicazione a bassa latenza e basso consumo energetico tra dispositivi ESP32. Offre un’alternativa al Wi-Fi per la connessione di dispositivi in reti locali, con alcuni vantaggi: ...

February 26, 2024 · 8 min · 1586 words · sebadima

Come scrivere su un display LCD con ESP32

Cosa sono i display LCD? I display a cristalli liquidi (LCD) sono una tecnologia di visualizzazione ampiamente utilizzata in un’ampia varietà di dispositivi, tra cui computer, smartphone, televisori e monitor. Funzionano sfruttando le proprietà ottiche dei cristalli liquidi per modulare la luce. I cristalli liquidi sono una fase della materia che si trova tra lo stato solido e quello liquido. A differenza dei cristalli solidi, che hanno una struttura ordinata, i cristalli liquidi hanno una struttura disordinata. Tuttavia, a differenza dei liquidi, i cristalli liquidi hanno la capacità di allineare le loro molecole in un campo elettrico. Nei display LCD le molecole di cristalli liquidi sono disposte tra due strati di materiale polarizzante. Quando un campo elettrico viene applicato alle molecole, esse si allineano in modo da ruotare la polarizzazione della luce che le attraversa. La luce ruotata, infine viene quindi “notata” da un osservatore. ...

February 24, 2024 · 10 min · 2041 words · sebadima

Una centralina multi sensore con ESP32

Introduzione L’avvento dell’Internet of Things (IoT) ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la nostra casa. La domotica, in particolare, ha portato all’introduzione di dispositivi intelligenti in grado di automatizzare diverse funzioni e di monitorare l’ambiente domestico. In questo articolo, presenteremo un progetto per la realizzazione di una centralina multi-sensore basata sulla scheda ESP32. La centralina sarà in grado di: Rilevare la temperatura e l’umidità dell’ambiente, Monitorare la qualità dell’aria, Rilevare la presenza di gas combustibili. Il progetto è rivolto a hobbisti ed appassionati di elettronica con un livello di conoscenza intermedio. La realizzazione della centralina richiede l’utilizzo di componenti elettronici di base, facilmente reperibili online o nei negozi di elettronica. ...

February 8, 2024 · 12 min · 2539 words · sebadima

Come leggere il sensore DHT11 con ESP32

L’accurata misurazione della temperatura e dell’umidità è cruciale in molte applicazioni, dall’agricoltura all’automazione domestica. Grazie alla sua flessibilità e capacità di connessione, l’ESP32 si presenta come una scelta ideale per acquisire dati da sensori come il DHT11. Scopriamo insieme come collegare questo sensore all’ESP32… Il sensore DHT11 Il sensore DHT11 viene usato per misurare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria. E’ probabilmente il sensore digitale più popolare, in parte per il basso costo e in parte per la semplicità di collegamento. Proprio perchè digitale infatti, non necessita di calcoli per la conversione e può inoltre essere adoperato senza componenti aggiuntivi: le versioni più recenti non necessitano neppure di una resistenza di pull-up. ...

February 7, 2024 · 6 min · 1157 words · sebadima

Come collegare un LED esterno ad ESP32

Il programma “Blink” Il programma “Blink” per far lampeggiare l’ESP32 è l’equivalente IoT del classico “Hello world” dei linguaggi di programmazione. Poichè la sua compilazione è un passaggio obbligato per ogni “Maker” la tratteremo in modo esteso e vedremo come portarla a termine sia con Arduino Ide che con PlatformIO. Lo schema del progetto per collegare un LED esterno ad ESP32 Come vedi dalla foto si tratta di assemblare pochi componenti esterni: nonostante questo non stiamo parlando di un progetto banale. Il calcolo della resistenza non è infatti semplicissimo e lo trovi già svolto nello specchietto in basso. Applicando correttamente la legge di Ohm possiamo ottenere dal LED una luminosità brillante senza bruciarlo in un attimo. ...

February 3, 2024 · 7 min · 1298 words · sebadima