Come costruire un Robot guidato dalla Intelligenza Artificiale pt.2 - I Motori

Come costruire un rover guidato dalla Intelligenza Artificiale pt.2 Un momento interessante nello sviluppo del rover: la scelta dei motori. Ci sono diverse problematiche che possono sorgere durante lo sviluppo e l’aggiornamento dei motori di un robot terrestre. Ecco alcune delle principali: Potenza e coppia: I motori devono essere sufficientemente potenti per muovere il robot e superare le resistenze al movimento, come l’attrito e la gravità. Devono anche essere in grado di fornire una coppia sufficiente per far fronte a situazioni di carico elevato o terreni accidentati. ...

July 18, 2023 · 6 min · 1242 words · sebadima

Perchè usare il programma Git

Perchè usare il comando Git Il software Git è stato creato da Linus Torvalds, il famoso sviluppatore finlandese noto principalmente come creatore del kernel Linux. Torvalds ha creato Git nel 2005 per gestire lo sviluppo del kernel Linux stesso. Ha sviluppato Git come un sistema di controllo delle versioni distribuito, progettato per affrontare le esigenze specifiche del grande progetto open-source che è il kernel Linux. Cosa veniva usato prima dell’arrivo di Git? Prima del programma Git, i programmatori utilizzavano diversi sistemi per il controllo delle versioni e la gestione del codice sorgente. Alcuni dei sistemi più comuni erano: ...

July 2, 2023 · 10 min · 1995 words · sergio rame

La nostra centralina di controllo della “Qualità dell’Aria”

LA QUALITÀ DELL’ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI (IAQ) La qualità dell’aria negli ambienti chiusi (IAQ) è la misura di quanto l’aria all’interno di un edificio sia sana da respirare. L’IAQ può essere influenzata da una serie di fattori, tra cui la presenza di inquinanti, la ventilazione e l’umidità. Una buona IAQ è importante per la salute e il benessere di tutti coloro che trascorrono del tempo in un edificio. Una scarsa IAQ può causare una serie di problemi di salute, tra cui: ...

July 1, 2023 · 3 min · 577 words · sebadima

Come costruire un Robot guidato dalla Intelligenza Artificiale pt.1 - La CPU

In questa primo articolo di una serie piuttosto lunga vedremo come costruire un rover guidato dalla intelligenza artificiale destinato a compiti di sorveglianza “reale” quindi con la capacità di: muoversi da solo H24, ricaricarsi da solo collegandosi alla presa 220V o 12V, scattare foto di presunti intrusi, riconoscere voci e volti familiari, aprire e chiudere porte e cancelli, inviare sms o email in caso di pericolo. superare piccoli ostacoli non oltre i 6/10 cm grazie a grosse ruote o cingoli in gomma In linea di massima in questi post seguiremo questo percorso: ...

May 18, 2023 · 9 min · 1748 words · sebadima

Come installare Ubuntu

Rivoluziona il Tuo Vecchio PC con Ubuntu: La Guida Completa per il 2025 Hai un PC dimenticato in soffitta o un laptop che non usi più? Con Ubuntu, puoi trasformarlo in un potente server per videosorveglianza, un hub per progetti IoT, una piattaforma per intelligenza artificiale o anche una workstation per uso quotidiano, tutto a costo zero! Questa guida dettagliata ti accompagnerà passo-passo nell’installazione di Ubuntu, con un focus su Ubuntu Server, perfetto per hardware con appena 1-2 GB di RAM. Scoprirai perché Ubuntu è una scelta ecologica, economica e innovativa rispetto a Windows e macOS, con tutte le novità delle versioni 2025. Pronto a cambiare il modo in cui usi la tecnologia? Inizia ora! ...

May 15, 2023 · 10 min · 1945 words · sergio rame

La differenza tra corrente e tensione

immagine creata con © Bing image creator La differenza tra corrente e tensione spesso riesce a far naufragare la passione di tanti neo appassionati di elettronica. Anche dei calcoli semplicissimi sulla resistenza da collegare ad un LED appaiono misteriosi se non si hanno chiari questi due concetti. La tensione è la differenza di “potenziale” tra due punti e la corrente è il numero di cariche elettriche che scorrono tra i due punti in un secondo. ...

May 15, 2023 · 4 min · 848 words · sergio rame

La guida definitiva per scegliere il tuo Arduino

La guida aggiornata 2025 Arduino è una piattaforma open-source sviluppata in Italia, progettata per eseguire programmi e interagire con l’ambiente esterno tramite sensori e attuatori. È il cuore di progetti di robotica, automazione industriale, domotica e Internet of Things (IoT), grazie alla sua versatilità, dimensioni compatte e costo accessibile. Il successo di Arduino deriva da un mix intelligente di chip secondari e un potente microcontrollore, che consente di gestire compiti complessi in modo efficiente, anche per chi non ha esperienza avanzata in elettronica. ...

May 15, 2023 · 16 min · 3407 words · sergio rame

Max7219 e Arduino per costruire una Matrice a LED

In questo post scoprirai come costruire una matrice a LED con max7219 Arduino. Questa è forse la più scenografica delle applicazioni con Arduino, facile da realizzare a livello hardware ma utile per conoscere i “driver” delle Matrici a LED. IL CHIP “MAX7219” Il chip MAX7219 è un driver per display LED comunemente utilizzato in progetti di elettronica fai-da-te e hobbyistici. Si tratta di un dispositivo a 8 pin che può essere utilizzato per controllare fino a 8 display LED a 7 segmenti, un display LED a matrice 8x8 o 64 LED individuali. E’ un dispositivo seriale, il che significa che può essere controllato tramite un’interfaccia seriale a 4 bit. Ciò lo rende facile da utilizzare con microcontrollori come Arduino, Raspberry Pi e ESP32. ...

May 15, 2023 · 13 min · 2759 words · sergio rame

Usare gli ultrasuoni con i Robot

COSA SONO I SENSORI A ULTRASUONI? In breve sono l’equivalente elettronico delle orecchie dei pipistrelli, niente horror comunque: si tratta di microfoni specialmente sensibili ai suoni oltre i 20 Khz (Kilo Hertz), generalmente non udibili dall’orecchio umano ma facilmente recepiti dai mammiferi. Pensa a cose come il fischietto per i cani o ai ping usati sui sottomarini per trovare le navi. La versione consumer del sonar viene usata nei sensori di parcheggio delle automobili e grazie alla enorme diffusione i costi si sono abbassati moltissimo. Ne useremo un esemplare per il movimento autonomo di un piccolo rover. ...

May 15, 2023 · 9 min · 1719 words · sergio rame

Il sensore ad ultrasuoni HC-SR04

Il sensore ad ultrasuoni HC-SR04 è un dispositivo di rilevamento basato sulla tecnologia degli ultrasuoni, che utilizza un segnale sonoro ad alta frequenza per misurare la distanza tra il sensore e un oggetto. Questo sensore è ampiamente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, come la robotica, l’automazione industriale, la sicurezza e la domotica. Cosa sono gli ultrasuoni? Gli ultrasuoni sono onde sonore ad alta frequenza, al di sopra del limite di udibilità dell’orecchio umano, ovvero superiori ai 20.000 Hz. Queste onde sonore si propagano attraverso il mezzo in cui si trovano, come ad esempio l’aria o l’acqua. ...

May 10, 2023 · 4 min · 658 words · sebadima