Come installare l'IDE di Arduino

Come prima cosa devi scaricare il package adatto al tuo computer e perciò devi controllare se hai un PC a 32 o 64 bit. Probabilmente hai un PC a 64 bit perchè i 32 bit si trovano solo come “vecchio usato”, ma è sempre meglio controllare. Fatto questo, continua la installazione vai alla pagina di download sul sito di Arduino e leggi il resto del post per installare l’IDE su Windows, MAC e Linux. ...

May 4, 2023 · 5 min · 914 words · sebadima

I nuovi Sensori di Biossido di Carbonio con ESP32

Da un paio di giorni stiamo assemblando le nuove centraline con sensori di CO2 Sensirion SCD30 e controller ESP32. Sono destinate a monitorare la concentrazione di CO2 nella aule scolastiche e nelle palestre, cinema, e quant’altro… Perchè è utile conoscere la concentrazione di questo gas? Perchè l’ Anidride Carbonica (CO2) è strettamente correlata alla diffusione del Covid19. Non la facilita ma viene considerata un buon indicatore di luoghi troppo affollati e perciò a maggior rischio di contagio. Non è pericolosa in sè ma funziona da semaforo. ...

April 2, 2023 · 6 min · 1068 words · sebadima

La scheda Multifunzione di Robotdazero per ESP32

Da oggi puoi trovare sul nostro ecommerce il circuito stampato “ESP32 Multi Board”. Con questa PCB puoi realizzare professionalmente tutti i nostri progetti e molti dei progetti per ESP32 che trovi in rete. immagine con il retro del circuito stampato “Multifunzione” di Robotdazero Potrai ad esempio costruire la centralina di allarme per gas tossici o esplosivi che vedi qui sotto. Il progetto usa il sensore MQT5 assieme al diffusissimo ed economico sensore di temperatura DHT11. ...

April 2, 2023 · 3 min · 506 words · sebadima

Come convertire una lista in un dizionario usando Python

Come scrivere un programma Python per convertire l’elenco dato in un dizionario in modo tale che tutti gli elementi dispari abbiano la chiave e gli elementi numerici pari abbiano il valore. Poiché il dizionario Python non è ordinato, l’output può essere in qualsiasi ordine. Esempio Ingresso: [‘a’, 1, ‘b’, 2, ‘c’, 3] Uscita: {‘a’: 1, ‘b’: 2,’ c’: 3} Spiegazione: Nell’input abbiamo una lista di elementi che poi viene convocata in coppie di valori chiave di dictonary nell’output Convertire una lista in Dizionario Python Di seguito sono riportati i metodi che tratteremo in questo articolo: ...

December 13, 2022 · 2 min · 426 words · sebadima

Come usare l'ESP32 per lo sviluppo sostenibile e l'ambiente

Introduzione allo sviluppo sostenibile e all’ambiente Lo “Sviluppo Sostenibile” è un modello di sviluppo economico e sociale che mira a soddisfare i bisogni delle generazioni attuali senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni. Lo sviluppo sostenibile si basa su tre pilastri fondamentali: Sostenibilità ambientale: Lo sviluppo sostenibile deve essere rispettoso dell’ambiente e deve preservare le risorse naturali per le generazioni future. Sostenibilità economica: Lo sviluppo sostenibile deve essere sostenibile dal punto di vista economico e deve garantire la crescita e la prosperità economica. Sostenibilità sociale: Lo sviluppo sostenibile deve essere sostenibile dal punto di vista sociale e deve garantire la giustizia sociale e la parità di opportunità per tutti. ...

December 6, 2022 · 111 min · 23635 words · sebadima

I nostri sensori di anidride carbonica

Cosa sono i sensori di sensori di anidride carbonica? Un sensore di anidride carbonica (CO2) è un dispositivo utilizzato per misurare la quantità di anidride carbonica nell’aria. La percentuale di gas viene misurata in parti per milione (ppm) e normalmente ha un valore di circa 400 ppm. L’anidride carbonica è un gas inodore e incolore e da qualche tempo viene considerato uno dei gas serra che influenzano il clima del pianeta. La CO2 assieme agli ossidi di azoto e al metano, crea un cappa ai limiti della atmosfera e riesce a trattenere il calore della Terra. Le temperature di conseguenza aumentano in modo anomalo con effetti collegati come l’aumento dei livelli oceanici e disturbi nella coltivazione del del suolo. ...

November 4, 2022 · 7 min · 1391 words · sebadima

Tradurre il codice Morse con Arduino

Come usare Arduino per una applicazione divertente e semplice da capire, ma con alcuni spunti interessanti per approfondire la gestione delle stringhe e dei caratteri con il C++. COS’È IL CODICE MORSE Il codice Morse è un tipo di comunicazione in uso da molto tempo. È stato ampiamente utilizzato per oltre un secolo e ha offerto un modo economico per collegare zone, strutture di trasmissione terrestri e ponti radio. Oggi l’uso del codice Morse è assai diminuito rispetto a 50 anni orsono, ma molti gruppi di radioamatori lo usano ancora per trasmettere messaggi con apparati economici e magari inadatti al traffico vocale. ...

November 4, 2022 · 5 min · 919 words · sebadima

Come creare un partitore di tensione

Con i partitori di tensione (voltage divider in inglese) possiamo usare due resistenze per abbassare la tensione al livello desiderato, un trucco che ogni appassionato di elettronica sa usare alla perfezione. Lo schema teorico Perchè usare i partitori di tensione? Perchè la tensione dei componenti che usiamo con Arduino deve restare rigorosamente entro certi limiti, pena bruciare sensori o intere schede. Se la corrente in linea di massima non è un problema (i componenti assorbono solo la corrente necessaria) la tensione deve essere calcolata con precisione. ...

November 4, 2020 · 3 min · 634 words · sebadima

Come usare Arduino per far rinascere il Commodore 64

Un articolo uscito su Instructables.com ci permette di scoprire il potente Raspberry PI. Scoprirai come collegarlo ad Arduino in un articolo dettagliatissimo e con istruzioni passo passo. Un interessante emulatore di Commodore 64 non solo per i nostalgici degli anni 80 In questo interessante progetto un Raspberry Pi viene utilizzato come CPU assieme ad Arduino, usato solo per le connessioni hardware e la interfaccia USB. Il Raspberry Pi dispone di maggiore potenza elaborativa rispetto ad Arduino ed è in grado di far girare molte piattaforme di emulazione compresa quello utilizzata nel progetto e chiamata Retropie. ...

November 4, 2020 · 1 min · 160 words · sebadima

I sensori di temperatura per la robotica

Gli 8 sensori di temperatura che dovresti usare nei tuoi apparati di controllo Leggere la temperatura con Arduino è un task molto semplice. Esiste in commercio una varietà di sensori con delle caratteristiche molto diverse tra loro e applicazioni sorprendenti. Nel post vi presentamo quelli che abbiamo usato in alcuni impianti con celle rigorifere o in semplici laboratori alimentari. ...

November 4, 2020 · 5 min · 949 words · sebadima