I nuovi Sensori di Biossido di Carbonio con ESP32

Da un paio di giorni stiamo assemblando le nuove centraline con sensori di CO2 Sensirion SCD30 e controller ESP32. Sono destinate a monitorare la concentrazione di CO2 nella aule scolastiche e nelle palestre, cinema, e quant’altro…

Perchè è utile conoscere la concentrazione di questo gas?

Perchè l’ Anidride Carbonica (CO2) è strettamente correlata alla diffusione del Covid19. Non la facilita ma viene considerata un buon indicatore di luoghi troppo affollati e perciò a maggior rischio di contagio. Non è pericolosa in sè ma funziona da semaforo.

Nella foto puoi vedere la parte inferiore del box realizzata con una stampante 3d Anycubic Kobra con il sensore incastrato in basso a destra. Al centro della foto la solita breadboard un ESP32 a 38 pin che abbiamo scelto per il progetto.

I dati saranno raccolti sulla nostra piattaforma per IOT, e per l’output immediato useremo una corona i LED RGB WS2812B da 5 V 12-Bit. Se siete curiosi vi illustreremo DAY by DAY lo sviluppo del progettino su questo Blog. Il prodotto finito sarà disponibile sul nostro Ecommerce entro la fine di Novembre. — agg.to 04/11/2022: Vi proponiamo intanto il semplice sorgente per calibrare e visualizzare i valori della anidride carbonica:

Migliorie e case definitivo

Lo sviluppo del sensore di CO2 procede con la versione semidefinitva. Abbiamo settato il livelli del primo LED giallo a 1300 parti per milione, leggermente superiore al livello di attenzione di 1200 PPM della normativa elvetica per gli uffici e le aule statali, il secondo led giallo si accende a 1450 di poco inferiore al valore di 1500 PPM previsto dalla normativa italiana. L’ultimo LED giallo si accende a 1600 PPM quando cioè viene sicuramente superata la soglia prevista dalla normativa italiana. I LED gialli per come abbiamo inteso il sensore suggeriscono che sarebbe il momento di ventilare il locale, mentre i LED rossi misurano un livello di rischio cui non si dovrebbe mai arrivare.

Nella immagine una versione di preserie del sensore con case 3D stampato in resina biodegradabile