La scheda ESP32 per la intelligenza artificiale

Ultime Evoluzioni della Scheda ESP32 Nel panorama dell'IoT e dell'intelligenza artificiale edge, la scheda ESP32 continua a evolversi rapidamente. L'introduzione del nuovo System-on-Chip (SoC) ESP32-S3 rappresenta un passo significativo rispetto al predecessore ESP32 originale. Sviluppato da Espressif Systems, l'ESP32-S3 integra un processore dual-core Xtensa LX7 da 240 MHz, offrendo un equilibrio ottimale tra potenza computazionale e efficienza energetica. Tra le sue caratteristiche principali spiccano l'unità di elaborazione neurale (NPU) a 64 bit e l'unità di elaborazione digitale del segnale (DSP) a 16 bit, che accelerano operazioni complesse come l'elaborazione di reti neurali e il processamento di segnali audio o video. ...

September 10, 2025 · 4 min · 824 words · sergio rame

Come resettare l'ESP32

Come Cancellare la Memoria Flash dell'ESP32 e Ottenere un Reset di Fabbrica Questa guida mostra come resettare completamente un ESP32 — sia tramite il pulsante hardware che mediante la cancellazione totale della memoria Flash — per riportarlo allo stato originale di fabbrica. Questa procedura è utile per eliminare firmware precedenti, configurazioni persistenti (come le credenziali Wi-Fi) o per recuperare una scheda apparentemente bloccata che non accetta più nuovo codice. ...

September 5, 2024 · 4 min · 732 words · sebadima

Come correggere Errore 259 sui programmi ESP32 per Bluetooth

L’esempio fornito da Espressif per il Provisioning delle password Wi-FI con Bluetooth pare non funzionare correttamente su Platformio nella ultima release delle librerie. Vediamo come correggere velocemente questo errore … Descrizione generale L’uso di esp_bt_controller_mem_release non sembra corretto in esp32-hal-misc.c. Nella funzione initArduino () se hai impostato BT_ENABLED in sdkconfig, chiamerà btInUse per determinare se rilasciare la memoria BT. Ci sono due problemi. ...

June 16, 2024 · 2 min · 367 words · sebadima

Usiamo la ESP32 CAM come una telecamera di sorveglianza

La “telecamera” OV2640 CAM La ESP32-CAM con il modulo OV2640 rappresenta una soluzione completa e compatta per la visione artificiale embedded, integrando una fotocamera digitale a colori con risoluzione di 2 megapixel direttamente sul chip ESP32-S. Questo dispositivo low-cost, ideale per progetti IoT, combina connettività Wi-Fi e Bluetooth con capacità di elaborazione edge, permettendo applicazioni come il riconoscimento facciale o lo streaming video in tempo reale. Grazie alla sua versatilità, è perfetto per prototipi rapidi senza hardware aggiuntivo: la camera supporta formati JPEG e BMP, con un sensore CMOS che cattura immagini nitide fino a 1600x1200 pixel, anche in condizioni di scarsa illuminazione grazie al LED flash integrato. ...

March 28, 2024 · 10 min · 1997 words · sebadima

Come Pilotare un motore elettrico usando ESP32

Questo è il driver del motore più semplice che potrebbe essere costruito utilizzando un solo transistor NPN, che è controllato e guidato dalla scheda micro controller ESP32. Un motore DC (motore a corrente continua) è un dispositivo elettromeccanico estremamente diffuso nella automazione di fabbrica, nella robotica e nella elettronica di consumo. Riesce a convertire l’energia elettrica in energia meccanica ed è costituito da una combinazione di componenti elettrici e magnetici che consentono il movimento rotatorio. ...

March 16, 2024 · 3 min · 432 words · sergio rame

Introduzione alla elettronica

Una breve premessa L’elettronica è la branca della fisica che studia il comportamento e l’utilizzo di cariche elettriche in dispositivi e sistemi, un campo nato ufficialmente nel XIX secolo con le scoperte di Michael Faraday e perfezionatosi nel XX secolo grazie a invenzioni come il transistor e il circuito integrato. Essa rappresenta una delle tecnologie più pervasive e rivoluzionarie della nostra era, plasmando ogni aspetto della vita quotidiana con applicazioni innumerevoli. Dagli smartphone che usiamo per comunicare, agli elettrodomestici che semplificano le faccende domestiche, fino ai sistemi di navigazione nei veicoli e alle apparecchiature mediche come gli ECG, l’elettronica è ovunque. ...

March 15, 2024 · 6 min · 1109 words · sergio rame

Una centralina meteo con ESP32, ESP-NOW e Wi-Fi

Introduzione La nostra centralina “meteo” con sensori di gas nocivi può catturare in tempo reale la presenza di +25 sostanze tossiche, tra cui idrocarburi e ossidi di azoto e visualizzare la concentrazione dei gas, la temperatura e l’umidità dell’aria su un qualunque dispositivo dotato di browser Web. Le scelte di progetto Il progetto usa stazioni trasmittenti multiple, da collocare in zone anche distanti e non coperte dal segnale Wi-Fi: Sfruttando il protocollo ESP-NOW di Espressif la centralina può visualizzare i dati dei sensori posti fino a 800 metri di distanza! ...

March 7, 2024 · 24 min · 5064 words · sebadima

I sensori compatibili con ESP32

Come collegare un sensore elettronico ad ESP32 Per essere collegato ad ESP32, un sensore elettronico deve avere le seguenti caratteristiche: Tensione di alimentazione compatibile: Il sensore dovrebbe in linea di massima usare la stessa tensione di alimentazione di ESP32, che è di 3,3V. Se il sensore richiede una tensione diversa, è necessario utilizzare un convertitore di tensione. In genere i convertitori di tensione sono dei dispositivi molto economici ma la loro presenza tende a complicare il progetto complessivo. Nel dubbio sarebbe meglio evitare sensori con alimentazione fuori dal range 3.3~5.0 V. ...

March 4, 2024 · 6 min · 1175 words · sergio rame

Come scrivere un server web con ESP32

Espandi le tue abilità nel mondo IoT: Scopri come implementare un Server web con ESP32, ecco la prima parte della guida completa per creare e gestire un server web utilizzando la potente piattaforma ESP32… Cosa è un server web Un server web (server HTTP) è un software che gestisce le richieste HTTP (Hypertext Transfer Protocol) da client come web browser o app per mobile. In ambito IoT, un server web può essere implementato su un dispositivo ESP32 per: ...

March 1, 2024 · 9 min · 1819 words · sebadima

I sensori ambientali ed ESP32

Perchè parliamo di sensori ambientali ed ESP32 L’inquinamento atmosferico può avere gravi conseguenze sulla nostra salute. La esposizione prolungata a inquinanti come polveri sottili, ossidi di azoto, biossido di zolfo e ozono può causare importanti problemi respiratori oltre ad una serie di malattie specifiche di cui non ci occuperemo perchè estranee al nucleo delle nostre competenze. Non possediamo i titoli per illustrare i risvolti medici del problema, ma come informatici vogliamo sottolineare un fatto: L’utilizzo esteso dei sensori per IoT permette di dare un contributo nuovo e decisivo al monitoraggio dell’ambiente. E ciò sta avvenendo per due motivi principali: ...

March 1, 2024 · 4 min · 742 words · sebadima