TOMATO: Rivoluzionare l’Idroponica con l’Integrazione di Node-RED

Introduzione a TOMATO TOMATO è un’applicazione innovativa basata su Django, progettata per semplificare e automatizzare la gestione di sistemi idroponici, rivolgendosi a coltivatori urbani, appassionati di tecnologia verde ed eco-entusiasti. Centralizzando il monitoraggio dei sensori, il controllo degli attuatori e la visualizzazione dei dati, TOMATO consente agli utenti di ottimizzare la crescita delle piante con un intervento manuale minimo. L’applicazione affronta le principali sfide della coltivazione idroponica su piccola scala, offrendo approfondimenti in tempo reale, routine automatizzate e avvisi personalizzabili. ...

September 9, 2025 · 9 min · 1814 words · sebadima

La versione 'TOMATO' della nostra Piattaforma Kaspian

Primi Screenshots per Kaspian idro (TOMATO) Ti presentiamo i primi screenshot della nostra applicazione per il monitoraggio e l’automazione di impianti idroponici, TOMATO, sul blog aziendale di robotdazero.it. Progettata per semplificare la gestione di mini-impianti agricoli, TOMATO centralizza il controllo di sensori e attuatori, automatizza operazioni come irrigazione e illuminazione, e offre dati in tempo reale tramite grafici interattivi. Questi primi screenshot mostrano le funzionalità chiave della versione 1.0: dalla dashboard intuitiva per monitorare i tuoi impianti, alla creazione di regole di automazione IF-THEN, fino alle soglie di allarme personalizzate per prevenire problemi. Scopri come TOMATO rende l’idroponica accessibile e ottimizzata per coltivatori urbani, hobbisti e appassionati di tecnologia green! ...

September 8, 2025 · 1 min · 115 words · sebadima

Come automatizzare la coltura idroponica con Raspberry Pi e Mycodo

Cosa è la Idroponica L’idroponica è un metodo di coltivazione di piante senza terreno, utilizzando acqua o una soluzione ricca di nutrienti per fornire i nutrienti necessari direttamente alle radici della pianta. Questo metodo offre diversi vantaggi rispetto al giardinaggio tradizionale a base di suolo, tra cui un aumento delle rese, un migliore assorbimento di nutrienti e un ridotto utilizzo di acqua. Per automatizzare un sistema idroponico, è necessario un controller in grado di monitorare l’ambiente e regolare le condizioni in base alle esigenze. Un’opzione popolare è il computer a scheda singola Raspberry Pi. Il Raspberry Pi è un piccolo, potente computer che può essere utilizzato per eseguire una varietà di software, tra cui Mycodo, un pacchetto software open-source per il monitoraggio e il controllo ambientale. ...

December 18, 2023 · 4 min · 751 words · sebadima