Come installare il programma GIT

Perchè installare GIT GIT è un tool fondamentale nella programmazione Iot, ed è importante averlo a disposizione per molti motivi: 1. Controllo delle versioni: GIT è un sistema di controllo delle versioni distribuito che consente di tenere traccia delle modifiche apportate ai file nel tempo. E’ uno strumento basilare per gestire progetti software, documentazione, file di configurazione e altro ancora. 2. Collaborazione: GIT facilita la collaborazione sui progetti condivisi. Piattaforme di hosting come Github.com consentono a più persone di lavorare su un progetto contemporaneamente, tenere traccia delle modifiche e consentire facile coordinamento delle modifiche ai programmi. ...

January 30, 2024 · 8 min · 1618 words · sergio rame

Come alimentare un Arduino Teensy?

L’ARDUINO TEENSY È UNA SCHEDA ARDUINO COMPATTA E POTENTE CHE PUÒ ESSERE ALIMENTATA IN DIVERSI MODI. Ecco alcuni metodi comuni: Uscita USB: L’Arduino Teensy può essere alimentato direttamente da una porta USB. Questo è il modo più semplice per alimentare la scheda e viene spesso utilizzato durante lo sviluppo e il test. Alimentatore esterno: L’Arduino Teensy può anche essere alimentato da un alimentatore esterno. Questo può essere utile se si desidera utilizzare la scheda in un progetto portatile o se si desidera avere un maggiore controllo sulla tensione di alimentazione. Batteria: L’Arduino Teensy può anche essere alimentato da una batteria. Questo può essere utile se si desidera utilizzare la scheda in un progetto senza accesso a una presa di corrente. IL RANGE DI ALIMENTAZIONE DI ARDUINO TEENSY Quando si alimenta l’Arduino Teensy, è importante assicurarsi che la tensione di alimentazione sia compresa tra 7 e 12 volt. Se la tensione di alimentazione è troppo alta, la scheda potrebbe essere danneggiata. Se la tensione di alimentazione è troppo bassa, la scheda potrebbe non funzionare correttamente. ...

August 2, 2023 · 6 min · 1123 words · sebadima

La guida definitiva per scegliere il tuo Arduino

La guida aggiornata 2025 Arduino è una piattaforma open-source sviluppata in Italia, progettata per eseguire programmi e interagire con l’ambiente esterno tramite sensori e attuatori. È il cuore di progetti di robotica, automazione industriale, domotica e Internet of Things (IoT), grazie alla sua versatilità, dimensioni compatte e costo accessibile. Il successo di Arduino deriva da un mix intelligente di chip secondari e un potente microcontrollore, che consente di gestire compiti complessi in modo efficiente, anche per chi non ha esperienza avanzata in elettronica. ...

May 15, 2023 · 16 min · 3407 words · sergio rame