Una centralina meteo con ESP32, ESP-NOW e Wi-Fi

Introduzione La nostra centralina “meteo” con sensori di gas nocivi può catturare in tempo reale la presenza di +25 sostanze tossiche, tra cui idrocarburi e ossidi di azoto e visualizzare la concentrazione dei gas, la temperatura e l’umidità dell’aria su un qualunque dispositivo dotato di browser Web. Le scelte di progetto Il progetto usa stazioni trasmittenti multiple, da collocare in zone anche distanti e non coperte dal segnale Wi-Fi: Sfruttando il protocollo ESP-NOW di Espressif la centralina può visualizzare i dati dei sensori posti fino a 800 metri di distanza! ...

March 7, 2024 · 24 min · 5064 words · sebadima

I sensori compatibili con ESP32

Come collegare un sensore elettronico ad ESP32 Per essere collegato ad ESP32, un sensore elettronico deve avere le seguenti caratteristiche: Tensione di alimentazione compatibile: Il sensore dovrebbe in linea di massima usare la stessa tensione di alimentazione di ESP32, che è di 3,3V. Se il sensore richiede una tensione diversa, è necessario utilizzare un convertitore di tensione. In genere i convertitori di tensione sono dei dispositivi molto economici ma la loro presenza tende a complicare il progetto complessivo. Nel dubbio sarebbe meglio evitare sensori con alimentazione fuori dal range 3.3~5.0 V. ...

March 4, 2024 · 6 min · 1175 words · sebadima

Come scrivere un server web con ESP32

Espandi le tue abilità nel mondo IoT: Scopri come implementare un Server web con ESP32, ecco la prima parte della guida completa per creare e gestire un server web utilizzando la potente piattaforma ESP32… Cosa è un server web Un server web (server HTTP) è un software che gestisce le richieste HTTP (Hypertext Transfer Protocol) da client come web browser o app per mobile. In ambito IoT, un server web può essere implementato su un dispositivo ESP32 per: ...

March 1, 2024 · 9 min · 1819 words · sebadima

I sensori ambientali ed ESP32

Perchè parliamo di sensori ambientali ed ESP32 L’inquinamento atmosferico può avere gravi conseguenze sulla nostra salute. La esposizione prolungata a inquinanti come polveri sottili, ossidi di azoto, biossido di zolfo e ozono può causare importanti problemi respiratori oltre ad una serie di malattie specifiche di cui non ci occuperemo perchè estranee al nucleo delle nostre competenze. Non possediamo i titoli per illustrare i risvolti medici del problema, ma come informatici vogliamo sottolineare un fatto: L’utilizzo esteso dei sensori per IoT permette di dare un contributo nuovo e decisivo al monitoraggio dell’ambiente. E ciò sta avvenendo per due motivi principali: ...

March 1, 2024 · 4 min · 742 words · sebadima

Una centralina multi sensore con ESP32

Introduzione L’avvento dell’Internet of Things (IoT) ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con la nostra casa. La domotica, in particolare, ha portato all’introduzione di dispositivi intelligenti in grado di automatizzare diverse funzioni e di monitorare l’ambiente domestico. In questo articolo, presenteremo un progetto per la realizzazione di una centralina multi-sensore basata sulla scheda ESP32. La centralina sarà in grado di: Rilevare la temperatura e l’umidità dell’ambiente, Monitorare la qualità dell’aria, Rilevare la presenza di gas combustibili. Il progetto è rivolto a hobbisti ed appassionati di elettronica con un livello di conoscenza intermedio. La realizzazione della centralina richiede l’utilizzo di componenti elettronici di base, facilmente reperibili online o nei negozi di elettronica. ...

February 8, 2024 · 12 min · 2539 words · sebadima

Come leggere il sensore DHT11 con ESP32

L’accurata misurazione della temperatura e dell’umidità è cruciale in molte applicazioni, dall’agricoltura all’automazione domestica. Grazie alla sua flessibilità e capacità di connessione, l’ESP32 si presenta come una scelta ideale per acquisire dati da sensori come il DHT11. Scopriamo insieme come collegare questo sensore all’ESP32… Il sensore DHT11 Il sensore DHT11 viene usato per misurare la temperatura e l’umidità relativa dell’aria. E’ probabilmente il sensore digitale più popolare, in parte per il basso costo e in parte per la semplicità di collegamento. Proprio perchè digitale infatti, non necessita di calcoli per la conversione e può inoltre essere adoperato senza componenti aggiuntivi: le versioni più recenti non necessitano neppure di una resistenza di pull-up. ...

February 7, 2024 · 6 min · 1157 words · sebadima

La nostra centralina di controllo della “Qualità dell’Aria”

LA QUALITÀ DELL’ARIA NEGLI AMBIENTI CHIUSI (IAQ) La qualità dell’aria negli ambienti chiusi (IAQ) è la misura di quanto l’aria all’interno di un edificio sia sana da respirare. L’IAQ può essere influenzata da una serie di fattori, tra cui la presenza di inquinanti, la ventilazione e l’umidità. Una buona IAQ è importante per la salute e il benessere di tutti coloro che trascorrono del tempo in un edificio. Una scarsa IAQ può causare una serie di problemi di salute, tra cui: ...

July 1, 2023 · 3 min · 577 words · sebadima

Il sensore ad ultrasuoni HC-SR04

Il sensore ad ultrasuoni HC-SR04 è un dispositivo di rilevamento basato sulla tecnologia degli ultrasuoni, che utilizza un segnale sonoro ad alta frequenza per misurare la distanza tra il sensore e un oggetto. Questo sensore è ampiamente utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, come la robotica, l’automazione industriale, la sicurezza e la domotica. Cosa sono gli ultrasuoni? Gli ultrasuoni sono onde sonore ad alta frequenza, al di sopra del limite di udibilità dell’orecchio umano, ovvero superiori ai 20.000 Hz. Queste onde sonore si propagano attraverso il mezzo in cui si trovano, come ad esempio l’aria o l’acqua. ...

May 10, 2023 · 4 min · 658 words · sebadima

I nostri sensori di anidride carbonica

Cosa sono i sensori di sensori di anidride carbonica? Un sensore di anidride carbonica (CO2) è un dispositivo utilizzato per misurare la quantità di anidride carbonica nell’aria. La percentuale di gas viene misurata in parti per milione (ppm) e normalmente ha un valore di circa 400 ppm. L’anidride carbonica è un gas inodore e incolore e da qualche tempo viene considerato uno dei gas serra che influenzano il clima del pianeta. La CO2 assieme agli ossidi di azoto e al metano, crea un cappa ai limiti della atmosfera e riesce a trattenere il calore della Terra. Le temperature di conseguenza aumentano in modo anomalo con effetti collegati come l’aumento dei livelli oceanici e disturbi nella coltivazione del del suolo. ...

November 4, 2022 · 7 min · 1391 words · sebadima

I sensori di temperatura per la robotica

Gli 8 sensori di temperatura che dovresti usare nei tuoi apparati di controllo Leggere la temperatura con Arduino è un task molto semplice. Esiste in commercio una varietà di sensori con delle caratteristiche molto diverse tra loro e applicazioni sorprendenti. Nel post vi presentamo quelli che abbiamo usato in alcuni impianti con celle rigorifere o in semplici laboratori alimentari. ...

November 4, 2020 · 5 min · 949 words · sebadima