Introduzione alla elettronica

Una breve premessa L’elettronica è la branca della fisica che studia il comportamento e l’utilizzo di cariche elettriche in dispositivi e sistemi, un campo nato ufficialmente nel XIX secolo con le scoperte di Michael Faraday e perfezionatosi nel XX secolo grazie a invenzioni come il transistor e il circuito integrato. Essa rappresenta una delle tecnologie più pervasive e rivoluzionarie della nostra era, plasmando ogni aspetto della vita quotidiana con applicazioni innumerevoli. Dagli smartphone che usiamo per comunicare, agli elettrodomestici che semplificano le faccende domestiche, fino ai sistemi di navigazione nei veicoli e alle apparecchiature mediche come gli ECG, l’elettronica è ovunque. ...

March 15, 2024 · 6 min · 1109 words · sebadima

Introduzione ai Transistor

Cos’è un transistor? Il transistor è la base della elettronica moderna e costituisce la parte essenziale di ogni CPU, memoria RAM o controller come il nostro ESP32. E’ facile dimenticare come questi e tanti altri dispositivi siano composti, alla fine, solo di una massa di transistor e pochi componenti secondari. Il numero dei transistor in un dispositivo può andare da un singolo transistor che pilota un LED fino a decine di milardi per conservare i “GIGA” delle chiavette USB. ...

January 16, 2024 · 12 min · 2348 words · sebadima

Cosa sono le resistenze elettriche

“La resistenza è ciò che rende possibile generare calore e luce, limitare il flusso di corrente elettrica quando necessario, e assicurarsi che la tensione corretta sia fornita a un dispositivo…” A cosa servono le resistenze? La resistenza è una misura dell’opposizione di un oggetto al flusso di elettroni. Questo può suona come una brutta cosa, ma in realtà è utile. La resistenza è ciò che rende possibile generare calore e luce, limitare il flusso di corrente elettrica quando necessario, e assicurarsi che la tensione corretta sia fornita a un dispositivo. ...

December 1, 2023 · 7 min · 1401 words · sebadima

La differenza tra corrente e tensione

immagine creata con © Bing image creator La differenza tra corrente e tensione spesso riesce a far naufragare la passione di tanti neo appassionati di elettronica. Anche dei calcoli semplicissimi sulla resistenza da collegare ad un LED appaiono misteriosi se non si hanno chiari questi due concetti. La tensione è la differenza di “potenziale” tra due punti e la corrente è il numero di cariche elettriche che scorrono tra i due punti in un secondo. ...

May 15, 2023 · 4 min · 848 words · sebadima

Come creare un partitore di tensione

Con i partitori di tensione (voltage divider in inglese) possiamo usare due resistenze per abbassare la tensione al livello desiderato, un trucco che ogni appassionato di elettronica sa usare alla perfezione. Lo schema teorico Perchè usare i partitori di tensione? Perchè la tensione dei componenti che usiamo con Arduino deve restare rigorosamente entro certi limiti, pena bruciare sensori o intere schede. Se la corrente in linea di massima non è un problema (i componenti assorbono solo la corrente necessaria) la tensione deve essere calcolata con precisione. ...

November 4, 2020 · 3 min · 634 words · sebadima

Il machine learning (ML) come una branca dell'intelligenza artificiale

COSA E’ IL MACHINE LEARNING IL MACHINE LEARNING (ML) È UNA BRANCA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) CHE CONSENTE AI COMPUTER DI IMPARARE SENZA ESSERE ESPLICITAMENTE PROGRAMMATI. Ciò significa che i robot possono imparare a svolgere compiti in modo indipendente, senza bisogno di essere programmati manualmente per ogni singolo passo. Il machine learning è una tecnologia potente che sta rivoluzionando il campo della robotica. Può essere utilizzato per creare robot che possono: 1. Navigare in ambienti sconosciuti 2. Riconoscere ed evitare ostacoli 3. Gestire oggetti delicati 4. Prendere decisioni in tempo reale Il machine learning è già utilizzato in una varietà di robot industriali, come i robot che assemblano automobili e i robot che confezionano cibo. È anche utilizzato in robot di ricerca, come i robot che esplorano Marte e i robot che operano in ambienti pericolosi. ...

November 4, 2020 · 5 min · 971 words · sebadima

Iniziare con la robotica

La robotica spesso appare nei titoli dei giornali con un alone di drammaticità, dipinta come un campo impenetrabile riservato a geni in camici bianchi. Eppure, scorrendo i social media, si trovano adolescenti che mostrano con orgoglio i loro robot fai-da-te: creazioni funzionali e impressionanti che sfidano i racconti esagerati dei media. Come è possibile? Sveliamo i miti e immergiamoci nel mondo accessibile della robotica, un universo che non richiede anni di studio o budget da multinazionale, ma piuttosto curiosità, un po' di pazienza e gli strumenti giusti. Questo articolo non è solo una guida per principianti, ma un invito a scoprire un hobby che può trasformarsi in una vera passione o persino in una professione. ...

November 4, 2020 · 7 min · 1385 words · sebadima

Quali saranno i prossimi sviluppi della robotica in ambito commerciale

r.102.1.0 LA ROBOTICA È UN CAMPO IN RAPIDA EVOLUZIONE CON IL POTENZIALE PER RIVOLUZIONARE IL MODO IN CUI LAVORIAMO. ECCO ALCUNI DEI PROSSIMI SVILUPPI DELLA ROBOTICA IN AMBITO COMMERCIALE: Robot più autonomi: i robot stanno diventando sempre più autonomi, il che significa che possono svolgere compiti senza la necessità di un intervento umano. Ciò consente loro di eseguire attività pericolose o ripetitive, liberando gli esseri umani per concentrarsi su attività più creative o strategiche. Robot più intelligenti: i robot stanno diventando anche più intelligenti, il che significa che possono imparare e adattarsi al loro ambiente. Ciò consente loro di svolgere compiti più complessi e di interagire con gli esseri umani in modo più naturale. Robot più economici: i costi dei robot stanno diminuendo, il che li rende più accessibili alle aziende di tutte le dimensioni. Ciò sta portando a un aumento dell’adozione dei robot da parte delle aziende di tutti i settori. Robot più versatili: i robot stanno diventando più versatili, il che significa che possono essere utilizzati per svolgere una varietà di compiti. Ciò consente alle aziende di utilizzare i robot per automatizzare una serie di attività, il che può portare a un aumento dell’efficienza e della produttività. Questi sono solo alcuni dei prossimi sviluppi della robotica in ambito commerciale. La robotica è una tecnologia potente che ha il potenziale per trasformare il modo in cui lavoriamo. Man mano che la robotica continua a svilupparsi, è probabile che avrà un impatto ancora maggiore sulla nostra economia e sulla nostra società. ...

November 4, 2020 · 2 min · 256 words · sebadima

Come usare fuser e netstat su Ubuntu

INIZIAMO AD USARE LA SHELL DI UBUNTU Useremo Ubuntu con dei comandi che non sono purtroppo disponibili su Windows e non potrebbero mai girare su una semplice scheda Arduino. In questo post vedremo come usare fuser nel terminale di Ubuntu. COME SCOPRIRE I PROGRAMMI CHE BLOCCANO UNA CERTA PORTA SU UBUNTU? 👉 Mettiamo che abbiate lanciato e dimenticato un programma proprio su una porta che vi serve. Ad esempio la porta 3000 di Nodejs o la 8000 di Python/Django. Come fare a trovare il programma preciso e a stopparlo? Potremmo lanciare il comando ps -ea per andare a spulciare tra tutti i programmi in esecuzione ma perderemmo troppo tempo. ...

August 2, 2020 · 4 min · 739 words · sebadima

ESP32 e la sua alimentazione

L’ESP32 è una scheda di sviluppo molto potente e versatile, utilizzata in molte applicazioni IOT. Una delle questioni più importanti quando si lavora con l’ESP32 è la scelta dell’alimentazione giusta per garantire il corretto funzionamento della scheda. Può essere alimentato attraverso un’ampia gamma di fonti di alimentazione, tra cui l’alimentazione tramite USB, tramite batterie, tramite un alimentatore esterno e molto altro. Ecco alcune delle opzioni più comuni. ...

July 22, 2020 · 15 min · 3045 words · sebadima