Leggere e classificare immagini da una OV2640 con Tensorflow

COSA E’ LA OV2640 La OV2640 è un sensore di immagine CMOS a colori di tipo retroilluminato (BSI) da 2,0 megapixel prodotto da OmniVision Technologies. È un sensore di immagine a formato 1/3,2 pollici con una risoluzione nativa di 1632x1232 pixel. L’OV2640 è un sensore di immagine molto popolare ed è utilizzato in una varietà di applicazioni, tra cui fotocamere digitali, videocamere digitali, telecamere di sicurezza e telecamere di sorveglianza. ...

August 11, 2023 · 9 min · 1852 words · sebadima

Perchè usare il programma Git

Perchè usare il comando Git Il software Git è stato creato da Linus Torvalds, il famoso sviluppatore finlandese noto principalmente come creatore del kernel Linux. Torvalds ha creato Git nel 2005 per gestire lo sviluppo del kernel Linux stesso. Ha sviluppato Git come un sistema di controllo delle versioni distribuito, progettato per affrontare le esigenze specifiche del grande progetto open-source che è il kernel Linux. Cosa veniva usato prima dell’arrivo di Git? Prima del programma Git, i programmatori utilizzavano diversi sistemi per il controllo delle versioni e la gestione del codice sorgente. Alcuni dei sistemi più comuni erano: ...

July 2, 2023 · 10 min · 1995 words · sebadima

Come installare Ubuntu

Una semplice guida in 8 step che ti guiderà nella installazione di Ubuntu. Con Ubuntu in versione server puoi raccogliere il flusso di dati fornito da cam di sorveglianza e sensori di controllo riciclando vecchi PC da 1 o 2 GB di Ram. Praticamente a costo zero! Qualche cenno “storico” prima di partire con la guida in 8 STEP per installare Ubuntu Anni orsono si consigliava di installare Linux/Ubuntu assieme a Windows per avere a disposizione entrambi i sistemi e magari disinstallare Linux senza problemi. E’ un approccio rispettabile e l’ho seguito anche io quando ero agli inizi. Il risultato? A volte ho cancellato per errore l’intera partizione di Windows sbagliando ad usare parted ed fdisk, a volte non sono riuscito a leggere la partizione di Linux da Windows XP. ...

May 15, 2023 · 5 min · 1011 words · sebadima

Come usare fuser e netstat su Ubuntu

INIZIAMO AD USARE LA SHELL DI UBUNTU Useremo Ubuntu con dei comandi che non sono purtroppo disponibili su Windows e non potrebbero mai girare su una semplice scheda Arduino. In questo post vedremo come usare fuser nel terminale di Ubuntu. COME SCOPRIRE I PROGRAMMI CHE BLOCCANO UNA CERTA PORTA SU UBUNTU? 👉 Mettiamo che abbiate lanciato e dimenticato un programma proprio su una porta che vi serve. Ad esempio la porta 3000 di Nodejs o la 8000 di Python/Django. Come fare a trovare il programma preciso e a stopparlo? Potremmo lanciare il comando ps -ea per andare a spulciare tra tutti i programmi in esecuzione ma perderemmo troppo tempo. ...

August 2, 2020 · 4 min · 739 words · sebadima

Come scoprire l'indirizzo internet del tuo PC

Conoscere l’indirizzo IP del nostro computer è molto facile usando il browser ma sulla shell di Linux dobbiamo imparare altri sistemi. Scopriamo alcuni dei metodi più comuni. Per scoprire l’indirizzo internet del nostro computer in linea di massima potremmo usare il comando : /sbin/ifconfig -a per avere un quadro completo della situazione, ma questo è il risultato che ci potrebbe fornire la shell del nostro PC Linux: lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING> mtu 65536 inet 127.0.0.1 netmask 255.0.0.0 inet6 ::1 prefixlen 128 scopeid 0x10 loop txqueuelen 1000 (Local Loopback) RX packets 94260 bytes 151349678 (151.3 MB) RX errors 0 dropped 0 overruns 0 frame 0 TX packets 94260 bytes 151349678 (151.3 MB) TX errors 0 dropped 0 overruns 0 carrier 0 collisions 0 ...

March 12, 2019 · 2 min · 237 words · sebadima