Scopri le risposte alle domande più comuni sulla piattaforma Kaspian per la gestione degli impianti idroponici. Ultima modifica: 7 Settembre 2024
Come posso registrarmi su Kaspian?
Puoi registrarti con il tuo indirizzo email e una password tramite la pagina di registrazione. Segui la procedura guidata per creare un account.
Cosa faccio se dimentico la password?
Usa la funzione "Password dimenticata" nella pagina di login per ricevere un link di reset via email.
Posso modificare i miei dati personali?
Sì, dalla pagina del profilo puoi aggiornare nome, email, password e caricare un’immagine del profilo.
Come elimino il mio account?
Puoi richiedere l’eliminazione dell’account dalla pagina del profilo, in conformità con le normative GDPR.
Come creo un nuovo impianto idroponico?
La piattaforma offre una creazione guidata per configurare un nuovo impianto, inserendo nome, descrizione e ubicazione.
Come associo un dispositivo al mio impianto?
Segui la procedura di "pairing" per collegare un dispositivo hardware, che genera automaticamente una API Key univoca.
Posso rigenerare l’API Key?
Sì, puoi rigenerare l’API Key dalla gestione dispositivi se sospetti una compromissione.
Come gestisco sensori e attuatori?
Puoi aggiungere, modificare o eliminare sensori e attuatori, configurando dettagli come nome, tipo e unità di misura.
Cosa mostra la dashboard principale?
La dashboard principale offre una panoramica di tutti i tuoi impianti, con dettagli specifici per ciascun impianto.
Posso personalizzare la dashboard?
Sì, puoi aggiungere widget per visualizzare le letture dei sensori e controllare gli attuatori (ON/OFF).
Come visualizzo i dati storici?
I grafici interattivi mostrano i dati storici dei sensori, con opzioni di zoom, pan e selezione di intervalli di tempo.
Posso esportare i dati?
Sì, puoi esportare i dati storici dei sensori in formato CSV o Excel.
Come controllo gli attuatori?
Puoi attivare o disattivare gli attuatori manualmente tramite pulsanti nella dashboard.
Come creo regole di automazione?
Usa l’interfaccia visuale per creare regole IF-THEN, modificabili, duplicabili o disattivabili.
Posso programmare cicli automatici?
Sì, il programmatore orario permette di definire cicli, come irrigazione ogni 2 ore o luci 16/8.
Come ricevo notifiche?
Puoi impostare soglie di allarme per i sensori e ricevere notifiche in-app o via email per eventi critici.
Posso personalizzare le notifiche?
Sì, dal pannello di controllo puoi scegliere i canali di notifica e silenziare gli allarmi temporaneamente.
Vengo avvisato se un dispositivo è offline?
Sì, ricevi un allarme se un dispositivo rimane offline per un periodo prolungato.
Come gestisco un ciclo di coltura?
Puoi creare un ciclo di coltura, associarlo a un impianto e monitorare fasi come germinazione, vegetativa e fioritura.
Posso annotare i progressi delle piante?
Sì, il diario di bordo ti permette di registrare osservazioni, trattamenti e caricare foto delle piante.
Ci sono parametri di crescita suggeriti?
Sì, la piattaforma include un database di piante con valori ideali per pH, EC e luce.
L’interfaccia è facile da usare?
Sì, l’interfaccia è moderna, responsive e include un tour guidato per i nuovi utenti.
Posso cambiare la lingua o il tema?
La piattaforma supporta più lingue e un tema scuro/chiaro selezionabile.
I miei dati sono sicuri?
Sì, tutte le comunicazioni avvengono tramite HTTPS per garantire la sicurezza.
Per ulteriori domande, contatta:
Robotdazero.it – Viale Akradina 1 – 96100 – Siracusa
Email:
info@robotdazero.it