automazione

I sensori di temperatura per la robotica

I sensori di temperatura per la robotica

Leggere la temperatura con Arduino è un compito facile e utilissimo. Esiste in commercio a poco prezzo un varietà di sensori di temperatura con delle caratteristiche spesso molto diverse e applicazioni sorprendenti. Nel post vi vogliamo presentare quelli che abbiamo usato personalmente e usiamo tuttora nelle installazioni più facili e redditizie..

Pubblicato su News il 04/11/2020 da sebadima ‐ 5 min di lettura

Una centralina elettronica per controllare il livello di un serbatoio

Una centralina elettronica per controllare il livello di un serbatoio

Un semplice progetto con ESP32 o Arduino per leggere in tempo reale il livello dei liquidi in un serbatoio. Useremo un sensore ad ultrasuoni ANGEEK JSN-SR04T con portata max di circa 3.5 mt e un normale display LCD. Per impermeabilizzare il box useremo una cornicetta personalizzata stampata in 3D ...

Pubblicato su News il 04/11/2020 da sebadima ‐ 1 min di lettura

Come convertire i numeri in stringhe con Python

Come convertire i numeri in stringhe con Python

Convertire i numeri in stringhe con Python è una delle operazioni più comuni della scrittura di un programma, eppure in alcuni casi può suscitare perplessità e incertezze.

Pubblicato su News il 03/07/2018 da sebadima ‐ 2 min di lettura

Come pilotare un motore elettrico usando Arduino

Come pilotare un motore elettrico usando Arduino

Nelle applicazioni industriali della Robotica ci troviamo in genere a lavorare con dispositivi ad alto assorbimento, assai più ostici di LED o piccoli servocomandi: nulla che i delicati circuiti della microelettronica potrebbero mai pilotare. Ci servono i muscoli dei transistor di grande e media potenza come il TIP120..

Pubblicato su News il 15/06/2018 da sergio rame ‐ 3 min di lettura